• Home
  • Chi siamo
    • Termini e condizioni
    • Policy privacy
  • Italy in Tours
    • I Tours
  • Viaggi su Misura
  • Crociere
    • Costa Crociere
    • MSC Crociere
    • Tutte le Crociere
  • Destinazioni
    • Italia
    • New York City
    • Parigi e la Francia
    • USA - Altre città
  • Hotels
    • Booking On-Line
    • Booking On-Line Agency
  • Offerte
  • Wedding
    • Planning
    • Best Locations
  • Contatti
  • LOGIN AREA
    • Area Clienti
    • Area Agenzie
  • Download
+1 917 728 1384
  
0

Invia la richiesta
  • Home
  • Chi siamo
    • Termini e condizioni
    • Policy privacy
  • Contatti
  • LOGIN AREA
    • Area Clienti
    • Area Agenzie
  • Download
 
  • Italy in Tours
    • I Tours
  • Viaggi su Misura
  • Crociere
    • Costa Crociere
    • MSC Crociere
    • Tutte le Crociere
  • Destinazioni
    • Italia
    • New York City
    • Parigi e la Francia
    • USA - Altre città
  • Hotels
    • Booking On-Line
    • Booking On-Line Agency
  • Offerte
  • Wedding
    • Planning
    • Best Locations





Las Vegas
 

"Las Vegas (afi: lazˈvɛɡas[1]) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Clark e città più grande dello stato del Nevada.

È famosa per essere la capitale del divertimento, dello shopping e del gioco d'azzardo, in rivalità con la paragonabile città di Reno. Quello che viene comunemente chiamato "Las Vegas" è in effetti un insieme di unità amministrative diverse: la città di Las Vegas propriamente detta, la città di North Las Vegas, la città di Henderson e inoltre una vasta area "unincorporated" (cioè non costituita in città ma sotto la diretta gestione della contea), area che include la "Strip", una lunga strada, per la maggior parte dritta o lievemente curva. Ai lati di essa sono presenti molti negozi, hotel e casinò.

L'area metropolitana di Las Vegas, che comprende tutta la contea di Clark, è quella a più forte crescita demografica negli Stati Uniti: nel 2005, secondo le stime, era abitata da circa 1.950.000 persone. Si trova a circa 435,2 km (270,5 miglia) a nord-est da Los Angeles.

Il gioco d'azzardo legalizzato, la disponibilità di alcolici ad ogni ora del giorno e della notte ed una certa scelta in fatto di spettacoli “per adulti” (non la prostituzione che, nella Contea di Clark, è illegale) hanno procurato a Las Vegas il soprannome di "Sin City" ("Città del peccato" o "Città del vizio"), ma l'amministrazione locale e l'ufficio del turismo preferiscono di gran lunga "The Entertainment Capital of the World" ("La Capitale Mondiale dell'Intrattenimento").

Assieme all'economia, anche l'immagine della città è in forte crescita. Ne è testimonianza il fatto che, negli ultimi anni, è stata frequentemente scelta come ambientazione per serie televisive e film di grande successo."


Casinò

   

Bellagio

Caesars Palace

Treasure Island

Luxor Hotel

Mandalay Bay

Mirage

Wynn Las Vegas

Venetian

MGM Grand

Circus Circus

  • Bellagio: aperto nel 1998, cerca di imitare l'atmosfera delle ville del Lago di Como. Il lago artificiale davanti all'albergo ogni mezz'ora presenta uno spettacolo di getti d'acqua danzanti al ritmo di musica con colonne d'acqua alte fino a 76 metri. Il Bellagio ospita anche il celebre spettacolo Ô del Cirque du Soleil.
  • Caesars Palace: aperto nel 1966, è stato più volte ampliato. Sir Elton John si è esibito fino al 22 aprile 2009 con il suo The Red Piano. Come si intuisce dal nome, è un casinò con ambientazione che si rifà all'epoca dell'Impero romano.
  • CityCenter Las Vegas: nuovo complesso immobiliare di proprietà del gruppo MGM aperto da dicembre 2009 e composto da 6 grattacieli: Aria resort & Casino, Vdara Hotel & Spa, Crystals Retail & Entertaiment, Mandarin Oriental Las Vegas, Veer Towers, The Harmon Hotel.
  • Excalibur Hotel and Casino: aperto nel 1990, ha l'aspetto di un castello medioevale. I ristoranti dell'albergo hanno quasi tutti nomi che ricordano il tema portante dell'albergo: Roundtable Buffet, Sir Galahad's Prime Cuts, The Steakhouse of Camelot e Regale's Italian eatery, esistono anche il Sherwood Forest Cafe.
  • Luxor Hotel: è una piramide di vetro nero e acciaio alta 30 piani, con statue che imitano lo stile egizio del granito di Aswan ed una sfinge. Dal tramonto all'alba un fascio di luce dalla punta della piramide è puntato verso il cielo. L'atrio dell'albergo è il più grande del genere al mondo.
  • Mandalay Bay Resort and Casino: è un imponente gruppo di edifici con vetrate dorate che risalta in tutte le fotografie. Ha un casinò ed enormi piscine e fontane con giochi di luce ed acqua. Il tema principale sono i tropici. Il Mandalay Bay contiene un enorme acquario - che si chiama "Shark reef" - dove si possono vedere varie specie di pesci tropicali, compresi enormi squali. Gli ultimi 5 piani (dal 35 al 39) sono però concesse in uso al Four Seasons Hotel Las Vegas.
  • MGM Grand Las Vegas: viene gestito dalla Metro-Goldwyn-Mayer in associazione con la catena alberghiera Grand. Nella "Grand Garden Arena" si tengono spesso mega-concerti, incontri di boxe di rilevanza (celebre l'incontro del 28 giugno 1997 tra Mike Tyson ed Evander Holyfield, in cui quest'ultimo fu morso ad un orecchio dal rivale). All'interno dell'"Hollywood Theatre" si esibiscono regolarmente l'illusionista David Copperfield, il cantante Tom Jones e lo spettacolo Kà del Cirque du Soleil. È l'albergo con più posti letto di tutta Las Vegas: circa 5.500 camere. Al suo interno vi sono dei leoni (il simbolo dell'MGM Grand) protetti da pareti di cristallo che consentono di vederli nel loro habitat.
  • New York-New York Hotel & Casino: ha un facciata composita che integra miniature di edifici emblematici di New York ed una piccola Statua della Libertà, il tutto avviluppato dai binari di una montagna russa. All'interno ricrea scorci di una piccola porzione della città.
  • Paris Las Vegas: è un grattacielo in bilico tra lo stile del romanticismo e del neoclassicismo francese, accompagnato da una Tour Eiffel ed un Arc de Triomphe in miniatura. Ricrea al suo interno una piccola parte della città di Parigi.
  • Planet Hollywood Resort and Casino: albergo sul tema di Hollywood. Ogni stanza è dedicata ad un film e ne ospita un cimelio. Da dicembre 2013 ospita gli show della cantante e ballerina Britney Spears.
  • Stratosphere Las Vegas: hotel casinò su cui svetta la più alta torre panoramica di tutti gli USA alta circa 350 metri che fornisce una visione unica della città di Las Vegas.
  • Treasure Island Hotel and Casino: aperto nel 1993, ha per tema l'isola del tesoro; ogni sera all`esterno c'è uno spettacolo che riproduce una battaglia navale con un galeone dei pirati.
  • The Venetian: basato sul tema di Venezia, è stato aperto nel maggio del 1999 sul luogo dove sorgeva il Sands, uno degli hotel e casinò più importanti della "Vecchia Las Vegas". Il complesso ha al suo interno canali d'acqua che ricreano l'atmosfera e gondolieri che permettono ai visitatori di girare in gondola per l'immenso complesso, che all'esterno riproduce Piazza San Marco e l'annesso campanile. La cura dell'ambientazione è tale che anche il personale di sorveglianza è vestito con divise pressoché identiche a quelle dei Carabinieri italiani.
  • The Palazzo: alto 195 metri è il secondo più alto edificio di tutto il Nevada e assieme al Venetian forma un complesso unico di proprietà della Las Vegas Sands Corporation. Il design del resort dovrebbe ricostruire un'ambientazione lussuosa moderna, di stile europeo.
  • Wynn Las Vegas: è stato aperto nel 2005 dal gruppo di Steve Wynn sul terreno prima occupato da un altro hotel e casinò storico, il Desert Inn, che ebbe tra i suoi proprietari anche l'eccentrico miliardario Howard Hughes. Hughes si stabilì all'ultimo piano del Desert Inn nel 1966 e vi abitò per anni, praticamente senza mai uscire, tenendo i contatti col mondo (e il suo impero economico) soltanto per mezzo di un gruppo di collaboratori e di guardie del corpo, quasi tutti Mormoni.
  • Encore Las Vegas: è il resort gemello del Wynn Las Vegas ed è stato aperto nel 2008 sempre da parte del gruppo di Steve Wynn. L'Encore ha ricevuto il AAA Five Diamond Award, la più alta valutazione per ristoranti ed alloggi degli hotel. Insieme al Wynn Las Vegas, ha ricevuto il premio a cinque stelle per gli hotel della prestigiosa rivista Forbes, ed è considerato uno dei migliori hotel del mondo.
  • The Mirage: aperto nel 1989, costò al proprietario Steve Wynn la sbalorditiva cifra di 630 milioni di dollari. Tra le sue maggiori attrazioni il vulcano artificiale, lo spettacolo LOVE (show tributo ai Beatles del Cirque du Soleil), e il "White Tiger Habitat", oltre alla maggiore piscina di Las Vegas. Il Mirage è collegato da un tram gratuito al Treasure Island. Il tendone di fronte al Mirage è il più grande tendone free-standing nel mondo. A partire dalle ore 20.00 di ogni sera fino a mezzanotte il vulcano artificiale di fronte all'hotel erutta regolarmente ogni ora. L'atrio dell'hotel dispone di un gran numero di palme, giochi d'acqua e altra flora della foresta pluviale.
  • Flamingo: costruito per volere del gangster ebreo Bugsy Siegel e finanziato con il denaro delle Famiglie mafiose della East Coast, il Flamingo venne inaugurato il 26 dicembre 1946 ed è stato il terzo resort ad aprire sulla Strip e il più vecchio tra quelli ancora esistenti. Lo stile architettonico si basa su reminiscenze dell'Art Deco di Miami e di South Beach.
  • Circus Circus: Il tema portante della struttura è il circo. Nel resort sono presenti ogni tipo di attrazioni circensi e gli spettacoli a tema sono eseguiti quotidianamente.
Servizi:
  • Contact Info

    Italy for Travel, LLC
    3 Columbus Circle
    (Broadway entrance )
    15th Floor
    New York City, NY, 10019


    • Ph. +1 917 728 1384 (info/Web Support)
    • Ph. +1 646 844 2548
    • Mob. 392 214 1496
    • info@italyfortravel.com
    • italyfortravel.com
  • Recent Offers

    • ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO - Transfer Privati/Hotel /Guide
    • Transfert
    • Inverno a Bormio
    • Guide Specializzate
    • Premiazioni
  • Links




© Italy For Travel LLC 2016 - All Rights Reserved. By using this site, you agree to these terms.
Terms & Conditions | Privacy Policy | About US
Email: info@italyfortravel.com ? +1 646 844 2548 (Main Number) ? + 1 917 7281384 ( Info / Web Chat)NEW OPENING IN NYC